Hofübergabe.ch
  • Funziona così
  • Cedete un’azienda?
  • Cercate un’azienda?
  • Informazioni generali
    Attualità & InformazioniFinanze & ConsulenzaArticoli & PubblicazioniFilm
  • De
  • Fr
  • It
  • Condividi

Attualità & Informazioni

Qui trovate indicazioni su eventi e informazioni attuali sul tema della cessione di aziende fuori dalla famiglia.

 
  • Petizione OGNI FATTORIA CONTA

    18 agosto 2022

    Solo lo scorso anno, in Svizzera 499 aziende agricole hanno chiuso definitivamente i battenti. Negli ultimi 40 anni, nel nostro Paese il numero delle fattorie si è più che dimezzato. Ci appelliamo al Consiglio federale affinché fermi la scomparsa di aziende agricole e promuova un'agricoltura diversificata, strutturata in piccoli comparti ed ecologica.

    In particolare, chiediamo:

    ➤ Di migliorare l’accesso alla terra e di promuovere e sostenere la ripresa di aziende agricole al di fuori della famiglia.
    ➤ Chi desidera cedere la propria azienda agricola dovrebbe essere approfonditamente e coerentemente informato/a e consigliato/a sulle possibilità di cessione dell’azienda al di fuori della famiglia.
    ➤ Di smettere di penalizzare le piccole aziende.
    ➤ Di facilitare le forme di gestione congiunta delle aziende agricole.

     

    A Consigliere federale Guy Parmelin: OGNI FATTORIA CONTA – Fermate subito la scomparsa di aziende agricole!

    Sottoscrivere la petizione

     

    Perché è importante?

    In Svizzera, il paesaggio agricolo suddiviso in piccoli comparti differenziati si sta perdendo sempre di più a causa della scomparsa di aziende agricole. Allo stesso tempo, la superficie media per azienda è quasi raddoppiata. Nel nostro paesaggio non c’è più spazio per strutture preziose, poiché gli agricoltori devono gestire in modo più razionale le aziende agricole, sempre più grandi, per poter far fronte al carico di lavoro. Tuttavia, l’agricoltura strutturata in piccoli comparti e diversificata è fondamentale per la biodiversità e per la lotta ai cambiamenti climatici, e rende l’agricoltura svizzera nel suo complesso più resiliente. Sebbene la domanda di aziende agricole sia molto superiore all’offerta attuale, le aziende continuano a scomparire ed è probabile che il cambiamento strutturale prosegua a un ritmo addirittura più veloce, dato che nei prossimi 15 anni la metà dei gestori agricoli raggiungerà l’età della pensione. Per un approvvigionamento che resista alle crisi e un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e del clima, non servono meno agricoltori e agricoltrici, ma il maggior numero possibile.

     

  • Condividi

Un progetto della

Con il sostegno finanziario di

Associazione dei piccoli contadini

Nordring 4
Casella postale
3001 Berna

info(at)kleinbauern.ch
T 031 312 64 00

Seguiteci!

  • Facebook

Offerte

Sostenete il nostro impegno per la cessione di aziende agricole fuori dalla famiglia. Versate ora un contributo all’Associazione piccoli contadini. Grazie di cuore!

Conto postale: 46-4641-0

Fare un’offerta

Abbonarsi alla newsletter (solo in tedesco)

  • Impressum
  • © 2023 Associazione dei piccoli contadini